Non sono grandi novità, però sto sperimentando qualcosa usando PartDesign e Sketcher.
Lo scopo è quello di produrre file FreeCAD Standard, cioè con oggetti definiti e modificabili, usando lo scripting, risparmindoci il compito di usare la GUI.
Un modo come un altro per produrre file che l'utente "normale" di FreeCAD possa usare e modificare, ma senza "spendere ore" a pigiare bottoni e rimepire "form".
Sembra funzionare ragionevolmente bene, per cui potrebbe essere "il futuro" del modo di fare "Scripting", una volta capito bene il funzionamento.
Sicuramente il codice è molto "prolisso", va visto però se i vantaggi (indubbi) di avere un file "standard" superano gli svantaggi di dover scrivere più codice, ma al solito il codice lo puoi copiare, incollare e modificare per cui al momento siamo in "pareggio".
Vedremo cosa porterà il futuro.
Saluti
Nessun commento:
Posta un commento
Per ovvi motivi di reponsabilità, ho deciso di moderare i commenti, come diceva Jannacci, "è un mondo difficile"
Saluti